Pages - Menu

Pages

Viaggiare con i bambini

Ho sempre pensato che anche con dei bambini piccoli non si dovesse rinunciare a viaggiare, anzi, proprio per loro, innescare sin da subito determinate attitudini all’adattarsi e al cambiamento continuo, porta moltissimi benefici.
Alberto, nato nel 2009, a 2 mesi  ha fatto i suoi primi 1000km in auto, ha compiuto 1 anno a Lisbona e conosce molto bene l’aereo che ci porta nelle nostre frequenti mete estere; come lui Rebecca, nata nel 2010, ha già viaggiato in Spagna e in Polonia, oltre alle tante gite fuori porta di alcuni giorni che prendiamo durante l’anno e al continuo su e giù da Venezia verso il nostro Salento natio.
Stare fermi è tempo sprecato, non hanno paura di cambiare letti, ritmi, luoghi e abitudini, sanno già che esistono lingue diverse per luoghi diversi e sanno adattarsi velocemente. Un po’ ho dovuto combattere con i freni e le apprensioni di mamma e parenti, ma ora, almeno la mamma, mi da ragione su questa scelta.
Loro parlano dei viaggi passati, raccontano e ricordano attraverso i video che ho fatto, le foto o i libri di viaggio che ho stampato, e spesso mi chiedono di rivedere il materiale. Sono soddisfazioni enormi per me, trasmettere una passione del genere agendo, vivendola insieme non a parole ma nei fatti, raccogliendo entusiasmo e curiosità, se non mi credete, chiedetelo a loro.

"…chi non parte, in verità
in nessun posto arriverà.”
(G. Rodari)





refer on Tumblr

© Renato Greco 2013 - Riproduzione vietata









Nessun commento:

Posta un commento