Il Fujinon 14mm f2,8, un incontro ravvicinato che doveva avvenire, la lente che ha aspettato che la scoprissi quando i tempi sarebbero stati maturi per poterla comprendere come meritava. Sono un amante dei
Home
Archive for
ottobre 2014
Perché Fuji? Il mio affiancamento al MFT in un nuovo viaggio personale parallelo.
Qualche settimana fa, nel raduno fotografico di Semplicemente fotografare a Novafeltria (Rn), ho avuto modo di scattare e confrontarmi con molti amici fotografi che adoperavano il sistema Fuji X-Trans, e sebbene in molte
Enjoying the Olympus 9mm 1:8.0 Fish Eye Body Cap Lens BCL
Dopo aver posseduto il BCL 15mm di Olympus, una toy lens come si suol dire, ho avuto occasione di provare per alcuni giorni il fratellone 9mm, fisheye come indicato sul tappo-lente in plastica.
Sviluppo del .raf di X-Trans. Iridient, Lightroom o altro?
Come sviluppare in modo soddisfacente i file RAW delle fotocamere Fuji equipaggiate con sensore XTrans? In Rete l'argomento è molto dibattuto e sta a cuore agli X-Shooters (e non solo). Nel topic X-Trans. Iridient vs Lightroom
Fujinon XF 18-55 f/2.8-4 R vs Lumix G Vario 12-35 f/2.8
Possedendoli entrambi mi viene naturale pormi delle domande. Sono lenti costruite con determinati standard, piuttosto elevati su entrambi i fronti. Il Fujinon XF 18-55 R LM OIS ha un [i]feel[/i] metallico, massiccio, ghiera
Fuji X-E2 nuovo firmware e prima photowalk a Venezia
Continuo la descrizione delle impressioni di utilizzo della Fuji X-E2, dopo essere passato al nuovo firmware ci sono sensibili novità . Prima di tutto il mirino è diventato davvero fluido e veloce nel refresh
Fuji X-E2, hands on
Inizio a fermare a caldo le mie impressioni nelle prime fasi di ingresso in questo sistema. Faccio una breve premessa: vengo da un passato analogico, come molti, ho fatto (e ho ripreso a
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)