Renato Greco

Fotografo, videomaker, viaggiatore e musicista.

  • Home page
  • My Gallery on TUMBLR
  • Viaggi
  • Reviews
  • CSC Talk Forum
  • Politiche dei cookie
Home Archive for 2017

Nove giorni in Portogallo con la famiglia, un viaggio di relax con e per i nostri bambini di 6 e 8 anni.
Dopo 7 anni ritorniamo nella bellissima Lisbona. Alberto ci ha compiuto un anno mentre Rebecca era nel pancione della mamma e ha solo potuto assaggiare indirettamente l'ottima cucina portoghese.
La luce della sera è indescrivibile, un luogo dove chi può molla tutto e si ferma ad ammirare il panorama sul Tago, il fiume che bagna la città come se fosse un mare. I colori prendono vita, il giallo soprattutto ti entra negli occhi in modo dirompente.
Questa è una prima "video pillola" che mostra come usare correttamente un estrattore di pellicola per i rullini 35mm quando si riavvolgono del tutto, per poterli poi agganciare alla spirale per il caricamento in tank e successivo sviluppo.

Il video è visibile anche su youtube direttamente QUI






Nel 1958, Tom Jobim e Newton Mendonça citavano la Rolleiflex nel brano manifesto della Bossanova, cantato poi dal mito Joao Gilberto, Desafinado.

Era un’icona, e a distanza di svariati decenni, con una produzione iniziata nel 1929 e protrattasi fino al secolo successivo, si è partiti sin da subito con un prodotto praticamente già maturo ed efficiente, e continuano anche oggi a costruirle.

Prendere in mano oggi uno strumento del genere è un’esperienza speciale anche per chi già ne mastica da tempo. 

L’ho sempre sognata, come appassionato sia di bossanova che di fotografia, sin da giovanissimo presi in custodia la Yashica Mat 124G di mio nonno per usarla (cosa che faccio anche attualmente).


Da pochi giorni però ho ceduto alla tentazione di acquistare una Rolleiflex, un modello accessibile economicamente e soprattutto funzionale.

La fotografia come strumento di racconto o di autocelebrazione.
Tralasciando le sfumature, vedo fondamentalmente due categorie di approccio a questo strumento di rappresentazione, chi la usa per parlare di sé e chi per raccontare ciò che lo circonda. Questo ai due lati opposti insomma, con le dovute sfumature di grigio che possono esserci nel mezzo.

Magari il problema di molta fotografia è proprio questo estremo spingere i contrasti dimenticandosi della ricchezza dei grigi che stanno tra la ricerca dell’invisibilità e del protagonismo di chi la scatta; la vera rivoluzione oggi sembra stia nel restare normali e non cedere alle tentazioni di strafare, forse per mascherare proprio quell’incapacità di gestire i grigi, con le dovute eccezioni (nelle quali si riconosceranno un po' tutti ovviamente).


Dolomiti, San Martino di Castrozza - Mamiya Press Sekor 100/3,7, Fuji Acros 100 6x7
Iscriviti a: Commenti ( Atom )

Renato Greco

Renato Greco
Visualizza il mio profilo completo

LATEST POSTS

  • Tamron SP 90mm f/2.5 Macro, una lente attualissima anche su digitale.
    Tamron SP 90mm f/2.5 Macro con anello MD e adattatore MD/FX Cercavo da tempo una focale di questo tipo, un bel 90mm da usare sulla Co...
  • Fotografei você na minha Rolleiflex...
    Nel 1958, Tom Jobim e Newton Mendonça citavano la Rolleiflex nel brano manifesto della Bossanova, cantato poi dal mito Joao Gilber...
  • Profondità di campo nel micro four thirds, come vivere felici con il micro quattroterzi che la raddoppia...
    Un tema che è il caso di affrontare e approfondire, e che spesso produce miti e incomprensioni, è la profondità di campo el sistema micro q...

Blog Archive

  • ►  2018 (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (4)
    • ▼  luglio (1)
      • Viaggio in Portogallo, Lisbona, Guimaraes, Mesao F...
    • ►  aprile (1)
      • How to use a film picker - Come usare un estrattor...
    • ►  marzo (1)
      • Fotografei você na minha Rolleiflex...
    • ►  gennaio (1)
      • Breve inno alla sobrietà.
  • ►  2016 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2015 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (21)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (17)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)

Instagram

www.instagram.com/renus73/
All contents are © Renato Greco - All rights reserved. Powered by Blogger.

Popular Posts

  • Tamron SP 90mm f/2.5 Macro, una lente attualissima anche su digitale.
    Tamron SP 90mm f/2.5 Macro con anello MD e adattatore MD/FX Cercavo da tempo una focale di questo tipo, un bel 90mm da usare sulla Co...
  • Fotografei você na minha Rolleiflex...
    Nel 1958, Tom Jobim e Newton Mendonça citavano la Rolleiflex nel brano manifesto della Bossanova, cantato poi dal mito Joao Gilber...
  • Profondità di campo nel micro four thirds, come vivere felici con il micro quattroterzi che la raddoppia...
    Un tema che è il caso di affrontare e approfondire, e che spesso produce miti e incomprensioni, è la profondità di campo el sistema micro q...
  • Back to the past, ritorno alla fotografia analogica.
    Da un po’ di tempo, complice la saturazione digitale di immagini che circolano sul web e che produciamo noi direttamente, ho deciso di ri...
  • Panasonic LUMIX G Vario 100-300mm f 4-5,6 Mega O.I.S. - impressioni a caldo
    Il Lumix 100-300/4-5,6 è un supertele incredibilmente compatto per la focale e la relativa luminosità che offre, con una OIS (stabilizzaz...
  • Olympus XA, l'ovetto di Colombo!
    Saltiamo i preliminari, basta googlare per avere specifiche e dati storici su questa macchinetta. Veniamo al sodo (poi basta battute ...
  • M.Zuiko 17mm f 1,8 - il tuttofare ideale!
    Dopo appena una settimana vorrei fissare alcune impressioni a caldo per questa lente puttosto particolare. I 35mm (equivalenti) o si amano ...
  • Il pensiero digitale nello scatto a pellicola.
    Oggi farò una mezza polemica (per quello che può valere un appunto su un diario personale come questo), ma ormai i luoghi comuni si spre...
  • CSC Talk. Nasce il Forum italiano per i sistemi CSC/Mirrorless
    CSC è l'acronimo di Compact System Cameras e indica le cosiddette "compatte a sistema", ossia fotocamere prive dello "s...
  • How to use a film picker - Come usare un estrattore di pellicola [Video tricks]
    Questa è una prima "video pillola" che mostra come usare correttamente un estrattore di pellicola per i rullini 35mm quando si...

Translate

Blogger templates

Pages

  • Home page
  • CSCTalk Forum - Mirrorless Is More
  • My Gallery on TUMBLR
  • Viaggi
  • Reviews
  • Politiche dei cookie

Latest Posts

  • Tamron SP 90mm f/2.5 Macro, una lente attualissima anche su digitale.
    Tamron SP 90mm f/2.5 Macro con anello MD e adattatore MD/FX Cercavo da tempo una focale di questo tipo, un bel 90mm da usare sulla Co...
  • Viaggio in Polonia (21-28 Aprile 2013)
    refer on tumblr Ogni luogo diventa una storia, ogni storia un ricordo. Pensare, scegliere, decidere quale sarà il teatr...
  • Back to the past, ritorno alla fotografia analogica.
    Da un po’ di tempo, complice la saturazione digitale di immagini che circolano sul web e che produciamo noi direttamente, ho deciso di ri...

Blogroll

Flickr

About

Copyright 2014 Renato Greco.
Designed by OddThemes