La fotografia come strumento di racconto o di autocelebrazione.
Tralasciando le sfumature, vedo fondamentalmente due categorie di approccio a questo strumento di rappresentazione, chi la usa per parlare di sé e chi per raccontare ciò che lo circonda. Questo ai due lati opposti insomma, con le dovute sfumature di grigio che possono esserci nel mezzo.
Magari il problema di molta fotografia è proprio questo estremo spingere i contrasti dimenticandosi della ricchezza dei grigi che stanno tra la ricerca dell’invisibilità e del protagonismo di chi la scatta; la vera rivoluzione oggi sembra stia nel restare normali e non cedere alle tentazioni di strafare, forse per mascherare proprio quell’incapacità di gestire i grigi, con le dovute eccezioni (nelle quali si riconosceranno un po' tutti ovviamente).
![]() |
Dolomiti, San Martino di Castrozza - Mamiya Press Sekor 100/3,7, Fuji Acros 100 6x7 |
In fin dei conti confrontarsi con un approccio più rigoroso a questa dimensione linguistica potrebbe anche valorizzare gli eventuali occasionali sconfinamenti.
![]() |
Porto Cesareo (Le) Fuji Ga 645 Zi Ilford HP5 |
![]() |
Giare di Mira (Ve) - Mamiya Press Sekor 100/3,7, Ilford Hp5 6x7 |
![]() |
Rebecca - Fuji Xe2 Zeiss Planar 85/1,4 |
![]() |
Primo mare (da serie), Porto Cesareo - Olympus EPl5 Zuiko 40-150 |
![]() |
Al Mare - GoPro Hero 2 |
© Renato Greco 2017
ABOUT THE AUTHOR

Hello We are OddThemes, Our name came from the fact that we are UNIQUE. We specialize in designing premium looking fully customizable highly responsive blogger templates. We at OddThemes do carry a philosophy that: Nothing Is Impossible
0 commenti:
Posta un commento