Day off - Taubatè (SP) Brasil 2013
il day off, gli amici musicisti sapranno già di cosa parlo, capita di
viaggiare per suonare e di avere il giorno libero per svariati motivi,
sia organizzativo/logistici che per recuperare eventuali lunghi viaggi e
fusi orari e raccogliere le energie per lo show.
Nel giugno 2013 è
toccato al Brasile, per suonare con la Superlounge Orchestra di Bebo
Best per l’Alemanna Groove ai SESC di Taubatè e Pompeia a S. Paulo.
Il
bello di questi voli internazionali è che sono spesso programmati per
arrivare a destinazione all’alba, e questo spesso regala l’intera
giornata per recuperare quanto basta a fare un giro esplorativo dei
luoghi. Naturalmente non mi faccio scappare nessuna occasione, quindi
anche questa volta mi ero organizzato con il mio setup mirrorless
Olympus per cercare di cogliere il possibile.
Il Brasile non è noto
per offrire, almeno nelle città, una dose di sicurezza che ci lasci
tranquilli di spaparazzare con attrezzature vistose, quindi il
compromesso, dopo tormentate riflessioni su cosa portare, è stato quello
di optare per una certa dose di rischio ma di poter portare a casa una
certa qualità di scatti.
Discrezione e flessibilità, la mia Olympus
E-PL5 credo sia difficilmente superabile in questo, schermo touch
basculante che consentiva inquadrature “candid” senza dare nell’occhio
tenendo la camera discretamente in mano, e velocità e versatilità dello
zuiko 12-50; pensare di portare borsetta e ottiche in giro è stato
scartato in partenza, è bastata la mia discreta tasca del giacchino per
far sparire l’oggetto all’occorrenza.
Siamo arrivati a Taubatè in
mattinata, affrontando una nebbia molto padana (ironia della sorte);
dopo un po’ di recupero, grazie all’autista a disposizione e alla
disponibilità della nostra nuova amica e accompagnatrice Raphaela,
abbiamo fatto un giro nel centro della cittadina per un rinfresco
veloce. Taubatè non offre molto in termini architettonici, soprattutto
per i nostri parametri, quindi abbiamo ripiegato nella zona del mercato,
che comunque ne rivela l’essenza. La cosa che colpisce di questa zona
del Brasile sono i marcati tratti Indio, molto diversi da quello che si
incontra nelle metropoli, sono persone gentilissime e accoglienti. Al
mercato abbiamo avuto modo di dialogare con alcuni di loro, un calore
che mi ha ricordato il nostro sud di qualche tempo fa.
Tra i vari
consigli (per lo più ignorati) di mettere via la macchina fotografica
per sicurezza, abbiamo avuto delle dritte su come riconoscere la bontà
delle farine dal fumo che sollevano e una proposta culinaria che una
signora ci avrebbe preparato per il giorno successivo (che però non
avremmo avuto, dovendoci spostare su San Paulo per l’altro concerto).
Un
pomeriggio speso tra bancarelle e frutta meravigliosa, tra luci ed
ombre che esaltavano la tavolozza dei colori a disposizione, bevendo
avidamente tutto, compresa l’immancabile agua de cocco e la mia
preferita polpa di Açaì.
Ho dato sfogo al mio giovane istinto di
street photographer rubando le immagini o cercando di interagire con i
soggetti con sguardi veloci nei quali si consumava rapidamente la
distinzione dei ruoli tra me viaggiatore in esplorazione pacifica e
interessata, o anche ammirata, e gli eventuali soggetti, cercando di
renderli orgogliosi della scelta di fotografare loro o la loro merce, ma
agendo rapidamente, in modo che l’integrità della scena non subisse
alterazioni forzate… A parole sembra lungo ma sul campo si consuma tutto
in un attimo, diventa il mood dell’approccio, silenzioso,
apparentemente distratto da altro, ma che non lascia il tempo di pensare
troppo e di difendersi dallo shooting fotografico in agguato.
L’intento
principale di tutto questo è la ricerca di raccontare tramite scorci di
realismo puri quello che si incontra e che tessera su tessera compone
il mosaico ad altezza uomo del luogo in questione, evitando la
documentazione cartolinistica o distaccata ma immergendosi nel tessuto
sociale e filtrando (nostro malgrado avviene comunque) con la nostra
capacità di analisi ciò che avrei incontrato.
le foto le trovate nei link qui sotto, e sono il frutto del’unica passeggiata pomeridiana che ho potuto concedermi.
http://renus73.tumblr.com/post/60254934767/reportage-taubate-sp-brasile-1
http://renus73.tumblr.com/post/60255038589/reportage-taubate-sp-brasile-2
http://renus73.tumblr.com/post/60255112887/reportage-taubate-sp-brasile-3
© Renato Greco - All rights reserved
refer on my TUMBLR
ABOUT THE AUTHOR

Hello We are OddThemes, Our name came from the fact that we are UNIQUE. We specialize in designing premium looking fully customizable highly responsive blogger templates. We at OddThemes do carry a philosophy that: Nothing Is Impossible
0 commenti:
Posta un commento